Il Cardatore di Sante Peduzzi (Güs)

(Güs dopo il cognome contraddistingue il casato delle varie famiglie Peduzzi di Schignano: stesso cognome ma nessuna relazione parentale)
Nato a Schignano (CO) il 5 aprile 1946.
Trasferito con la famiglia a Firenze dal 1949.
Diplomato Perito Elettronico Industriale (ITIS) Leonardo Da Vinci Firenze nel 1966. Ha lavorato in Italia e all’estero (Inghilterra) presso aziende di rilevanza internazionale (Avon Cosmetics Spa di Olgiate Comasco e Ltd Londra, Henkel Italia Milano, Co-sta Spa Lecco). È pensionato dal 2005.
Ha iniziato il suo percorso artistico nel 2006-2007 frequentando un corso di disegno presso il Liceo Artistico Leon Battista Alberti a Firenze. Dal 2008 al 2011 ha frequentato corsi di Pittura a olio tenuti dal Maestro Prof. Nazareno Malinconi, sempre a Firenze e dal 2008 al 2019 corsi di modellato presso il Liceo Artistico di Porta Romana con il Prof. Leonardo Meccia.
Dal 2013 al 2019 ha frequentato un corso di pittura a olio, pastelli secchi, carboncino e inchiostro di china presso la Scuola di Pittura della Pittrice Andrea Sole Costa.
Nel 2015 ha costituito il gruppo artistico “Le Cretesi” a Schignano per avvicinare all’arte chiunque si sentisse pervaso dal sacro fuoco: creta, disegno, carboncino, feltro, maizena, etc. etc., questo gruppo di artiste ha riscosso uno strepitoso successo nella prima edizione del Vicolo Poldo sezione “estemporanea”. Il gruppo è composto da Flarinia Peduzzi, Anna Gaggetta, Giancarla Peduzzi, Giovanna Valentini, Anne Marie Lupo che hanno partecipato con entusiasmo e profitto al primo concorso di modellato con la creta (da qui il nome del gruppo).
Il segreto del gruppo? Fare arte divertendosi! Purtroppo, essendo venuta a mancare la sede nella quale si tenevano le lezioni il gruppo è ora in riposo “sabbatico”.
Nel 2016 Sante Peduzzi ha partecipato con un dipinto ad olio alla mostra collettiva “Con le nostre mani” nelle sale del Palazzo Medici-Ricciardi a Firenze.
Sempre nel 2016 ha portato a completamento il primo murale di grandi dimensioni sulla facciata della casa di proprietà di Angelo Peduzzi (Bof) in via Cavallotti a Schignano, rappresentante i personaggi del famoso carnevale locale.
Nel 2019 ha frequentato la scuola di nudo artistico con modella tenuto della Professoressa Rita Rinaldelli presso la Bottega d’Arte Zaffena di Via Guelfa a Firenze.
Nel 2020 ha iniziato il corso di pittura con acquerelli con la Professoressa Patrizia della Valle, interrotto poi a causa del Covid.
Sempre nel 2020 ha dipinto un piccolo murale “Gatto Silvestro e il canarino Titti” sulla facciata di casa in Vila Rimembranze a Schignano”.
Ha partecipato con dipinti e disegni alle ultime edizioni del “Vicolo Poldo” compresa l’edizione cosiddetta “estemporanea” dove gli artisti durante il periodo di apertura della mostra eseguivano i loro lavori all’aperto proprio nel Vicolo Poldo a Schignano.
Dal 2019 ha iniziato a scrivere racconti brevi partecipando ogni anno al “Concorso letterario per non professionisti” organizzato dalla Biblioteca di Schignano. Nel 2020 è stato incluso tra i finalisti con il racconto “Amore Criminale”, nel 2021 si è classificato primo per il territorio Schignanese con il racconto “Omicidio al Bar Milano”.